Vacanze a 4 zampe, una coda, qualche pelo e 2 piedi
Per i professionisti arrivano le meritate vacanze e per coloro che vivono con un animale domestico, giunge finalmente il momento di trascorrere un po’ di tempo insieme tra coccole e divertimento.
Dove trascorrere le vacanze con il proprio 4zampe? E’ importante scegliere un luogo dove rilassarsi dal lavoro, un contesto di benessere sia per i professionisti che hanno vissuto lo stress di un anno di lenta ripresa economica sia per i loro amici pelosi che hanno rinunciato a qualche gita nel parco per permettere al loro padrone di concludere qualche contratto.
Per la scelta delle ferie ci sono siti utili da consultare: Protezione Animali, Dog Welcome, Vacanze bestiali.
Check per la partenza:
- assicurarsi che il cane abbia il microcip (le ASL-Veterinarie microcippano i cani a costi ridotti)
- libretto sanitario (assicurarsi che il cane sia in regola con le vaccinazioni e se andate all’estero verificate le vaccinazioni richieste es. antirabbica)
- se il cane non è abituato a viaggiare in auto o mangia cibo umido, abituatelo per tempo a macchina e crocchette
Nel periodo estivo molti cuccioli indesiderati in età adottabile sono abbandonati. Gli ex-proprietari di animali mettono a rischio la vita dell’animale (non abituato a vivere in strada) e la vita delle persone, in particolare automobilisti.
Chi abbandona un cane commette un reato e tocca a noi cittadini tenere gli occhi aperti. Le persone che rispettano il loro prossimo e i loro amici, rispettano anche gli animali, se non appartieni a questa categoria ricordati che:
– la legge quadro in materia di animali di affezione e prevenzione del randagismo condanna gli atti di crudeltà contro di essi, i maltrattamenti ed il loro abbandono, al fine di favorire la corretta convivenza tra uomo e animale e di tutelare la salute pubblica e l’ambiente.
– l’abbandono degli animali, che prevede inoltre l’arresto fino ad un anno o ammenda da1000 a 10 000 euro.
Esistono associazioni e strutture che accolgo i cani non più voluti dai loro padroni, si tratta di realtà dove puoi portare il tuo 4zampe senza causare danni a lui o persone.
Buone vacanze a chi viaggia con 4 zampe, una coda, qualche pelo e 2 piedi!
2 Commenti. Nuovo commento
Ciao! Cercando un fumetto da inserire nel sito di un’associazione animalista della mia zona sono capitata nel tuo sito. Questo articolo sugli animali mi sembra completo. Sto notando con piacere che nel passare degli animali le spiagge e le strutture turistiche che accolgono anche gli animali sono sempre di più.
Anche altri articoli del tuo sito mi sono piaciuti!
Buona giornata
Ciao Ventus85, ho realizzato io i fumetti che hai visto nel sito. Normalmente li disegno per pubblicarli sul mensile “Quattro Zampe” (www.qzlife.it) ma questa serie è stata pensata da me e fatta apposta per una campagna contro l’abbandono degli animali:
http://www.informazione.it/c/CC3C0BFE-C32F-4D9F-9492-435B0E4DE075/Vignette-contro-l-abbandono-di-cani-e-gatti-in-libera-pubblicazione-un-appello-per-le-vacanze-insieme-agli-animali-e-ai-quattrozampe-con-asta-di-beneficenza-su-eBay-per-i-randagi
Se vuoi ripubblicarle fai pure.
Ciao: