Descrizione
De-Stress Breakfast
Durata: 10 ore
Calendario da definire
Destinatari
Imprenditori, Manager, Liberi professionisti, Freelance
Obiettivi
– Individuare punti di forza, limiti personali, risorse e vincoli emergenti dalla realtà personale e dal contesto lavorativo
– Confrontarsi in gruppo su specifiche esperienze
– Attingere dalle risorse emotive del gruppo per condividere e individuare strategie di coping maggiormente funzionali
– Potenziare capacità di ascolto e condivisione in gruppo
– Sollecitare soluzioni
Programma
Quando il tuo lavoro diventa un macigno e affrontare la giornata, i colleghi, le spinte che arrivano dal mercato del lavoro è una lotta, forse è arrivato il momento di decomprimere. Manager, imprenditori, liberi professionisti, in un gruppo di ascolto e di condivisione riservato, potranno: condividere esperienze, lavorare su di sé in un’ottica di crescita personale, contattare ed esprimere liberamente le proprie emozioni, lasciare andare la fatica, ricontattare la propria energia positiva ridimensionando le problematiche, trovando soluzioni in modo condiviso. Gli incontri saranno condotti a cadenza mensile, ogni sessione prevede il coinvolgimento attivo dei partecipanti, l’ascolto dei vissuti e dell’esperienze sarà condotto dai facilitatori in un’ottica di “presa di coscienza partecipata” dal gruppo. L’intento degli interventi non è terapeutico, bensì volto alla presa di coscienza delle proprie risorse e capacità. Ad ogni inizio di sessione, i conduttori, attraverso domande-stimolo, solleciteranno gli interventi che, di volta in volta, potranno variare a seconda delle esigenze e delle istanze dei partecipanti.
Formatori
Marco Andreoli, Simona Barbero di Aspic Piemonte Liguria
Bio Formatore:
Marco Andreoli è Counselor Formatore e Supervisore (accreditato Reico, Associazione Professionale di Counseling). Dal 2004 è Presidente delle sedi ASPIC di Genova-Savona-Alessandria. Docente del Master in Counseling Professionale attivato presso le sedi Aspic di Genova, Savona, Alessandria e Cuneo e della formazione avanzata sulla conduzione gruppi attivati presso le sedi, di Roma, Genova, Savona, Alessandria e Monza-Brianza. Dal 2013 al 2018 è stato Presidente di Reico ed ha partecipato attivamente all’attività di riconoscimento della professione presso le sedi competenti, ed ai lavori di redazione della norma UNI, ai sensi della L.4/13.
Simona Barbero è Counselor Professionista Avanzato ( accreditato Reico, Associazione Professionale di Counseling) con formazione avanzata in Art Counseling. E’ anche Mediatore Familiare ed è iscritta al corso di laurea magistrale in Psicologia del lavoro. Ha al suo attivo diversi anni in qualità di Orientatrice e Referente Servizi al Lavoro presso un centro di formazione professionale del Piemonte. Oggi vive e lavora tra Piemonte e Liguria, è consulente in ambito career counseling e nel merito di progetti relativi alle Politiche attive del lavoro. Ha assistito e assiste molte persone a ritrovarsi e a ritrovare una strada professionale soddisfacente e motivante.