Descrizione
Titolo | Abilitazione alle macchine del FabLab | ||
Durata | 6 incontri mensili da 2 ore
(controlla gli aggiornamenti per conoscere i contenuti degli incontri) |
Calendario | Giovedì 17 gennaio | 20 / 22 Giovedì 14 febbraio | 20 / 22 Giovedì 14 marzo | 20 / 22 Giovedì 18 aprile | 20 / 22 Giovedì 16 maggio | 20 / 22 Giovedì 13 giugno | 20 / 22 |
Termine iscrizione | Entro il lunedì della settimana | ||
Formatore | Alberto Bassi | di | Lab121 |
Bio Formatore | Responsabile del FabLab di Alessandria dal 2015, si occupa della realizzazione dei progetti e dell’assistenza ai soci nell’uso delle macchine. | ||
Destinatari | Maker, Architetti, Designer, Hobbisti, tutti | ||
Obiettivi | Gli incontri forniranno le conoscenze base per l’utilizzo delle macchine del FabLab di Alessandria, abilitando il corsista all’uso in autonomia di: Laser Cut WL1290 Fresa CNC Roland MDX-40 Cutter Plotter Graphtec CE6000/120 Stampante Projet 1200 Stampante Sharebot NG Scanner 3D SenseIl costo del corso è comprensivo di un pacchetto omaggio di 10 crediti con i quali poter testare e sviluppare i primi progetti. |
||
Programma | Gli incontri di abilitazione sono il primo passo per poter utilizzare in autonomia le macchine del FabLab. Durante gli incontri, oltre a conoscere il funzionamento delle macchine verranno fornite le nozioni base del disegno vettoriale, si imparerà a trasferire i file e a dare i comandi alle macchine in relazione ai diversi materiali e diversi tipi di lavorazione.
Abilitazione alla Laser Cut WL1290 Abilitazione alla Fresa CNC Roland MDX-40 Abilitazione al Cutter Plotter Graphtec CE6000/120 Abilitazione alla Stampante Projet 1200 Abilitazione alla Stampante Sharebot NG Scanner 3D Sense |